BWW Feature: BROADWAY VS. HOLLYWOOD Parte 5° FLOP & BLOCKBUSTERApril 10, 2020Non sempre un successo sulle scene di Broadway si è trasformato in un successo al cinema. Negli articoli precedenti abbiamo già nominato successi ed insuccessi dei movie musical di Andrew Lloyd Webber e Stephen Sondheim. Facciamo una panoramica sulle altre trasposizioni cinematografiche degli ultimi anni.
I Musical Di Andrew Lloyd Webber In Streaming Su YouTubeApril 2, 2020Dal venerdi 3 aprile 2020, Sir Andrew Lloyd Weber attraverso la sua compagnia, la Really Useful Group, apre un canale You Tube chiamato THE SHOWS MUST GO ON dove verranno caricati in streaming (per tutti senza costi) alcuni dei suoi musical che sono stati registrati in scena in varie occasioni.
BWW Feature: BROADWAY VS. HOLLYWOOD PARTE 4°
I Film Tratti Dai Musical Di Stephen SondheimMarch 31, 2020Ha appena compiuto 90 anni, ma Stephen Sondheim non da segno di voler abbandonare la scena musicale. Sempre impegnato nella supervisione di revival dei suoi musical o al lavoro su nuovi show, Sondheim è considerato il simbolo del musical On Broadway: gli è stato dedicato un teatro sulla 43° strada e ha al suo attivo 8 Tony Award, 16 Drama Desk Awards, 8 Grammy, e 1 Oscar.
BWW Feature: BROADWAY VS. HOLLYWOOD Parte 3° I Film tratti dai Musical Di Sir Andrew Lloyd WebberMarch 26, 2020Chi non ha in casa almeno un cd in cui non ci sia una canzone di Andrew Lloyd Weber: che sia un original cast recording, una compilation o semplicemente una cover, le composizioni di Lloyd Weber sono tra le più conosciute canzoni di musical al mondo. Tutti i più grandi interpreti si sono prima o poi cimentati in una delle sue composizioni tanto che sarebbe impossibile citarli tutti. Se i musical di Sir Andrew sono tra i più visti al mondo e detengono record invidiabili di durata in cartellone sia a Broadway che nel West End, altrettanto non si può dire delle versioni cinematografiche che non sempre sono ben riuscite. Cerchiamo di analizzarne il perché.
BWW Feature: BROADWAY VS. HOLLYWOOD
STORIE DEL MUSICAL DALLA SCENA ALLO SCHERMO Parte 1.March 17, 2020Sin dall'avvento del cinema sonoro i grandi produttori hollywoodiani si sono sempre ispirati alle scene di Broadway per produrre film musicali tratti dalle storie che hanno attirato milioni di spettatori nei mitici teatri della Great White Way. Non a caso The Jazz Singer viene unanimemente considerato il primo film sonoro della storia del cinema e il padre di tutti i musical.
BWW Review: THE FULL MONTY - IL MUSICAL al TEATRO SISTINAFebruary 20, 2020THE FULL MONTY, il nuovo adattamento del celebre film degli anni '90 torna in grande stile al Teatro Sistina fino all'8 marzo dopo un lungo tour che lo ha visto in scena in ben 16 teatri di tutta Italia e che proseguirà con altre quattro tappe concludendo il 29 marzo a Catania.

BWW Review: THE LAST FIVE YEARS, L'OFF-BROADWAY ARRIVA OFF-ROMA al Teatro Don Mario TorregrossaFebruary 17, 2020Il musical THE LAST FIVE YEARS ha debuttato a Chicago nel 2001 e la sua prima in un Teatro Off-Broadway risale al 2002. Più recentemente nel 20013 un acclamato revival sempre Off-Broadway, lo ha riportato in auge tanto da meritare nel 2014 una trasposizione cinematografica con Anna Kendricks e Jeremy Jordan nei ruoli dei due innamorati/sposi/divorziati. Arriva in Italia con la traduzione di Daniele Adriani al Teatro Don Mario Torregrossa. La trama si svolge attorno ai 5 anni di vita di una coppia in un intrigante e inusuale percorso temporale agli opposti. La giovane Cathy, attrice in cerca di affermazione, inizia a raccontare la loro relazione dalla sua fine, mentre Jaime, giovane scrittore in brillante ascesa, la racconta dal loro primo incontro: in scena i due interagiscono in un unico duetto al momento della proposta di matrimonio per poi proseguire la narrazione nelle due direzioni temporali contrapposte. Nel finale scopriamo lui nel momento dell'addio mentre lei nel percorso inverso narra il loro primo incontro. L'autore e compositore Jason Robert Brown (al suo attivo 11 Tony Awards per questo musical ma anche per gli altri sui lavori, Parade del 1999 e The bridges of Madison County del 2014) oltre alla brillante idea di formulare il racconto con questo doppio percorso agli antipodi, incanta lo spettatore con la piacevolezza e complessità di una partitura che non annoia mai neanche nei momenti più cupi del racconto. Il crescendo di lei dal triste al felice, antitetico a quello di lui dal felice al triste è trattato con un equilibrio perfetto in ogni momento della narrazione.
THE FULL MONTY al TEATRO SISTINA COMUNICATO STAMPAFebruary 11, 2020Con un successo già consolidato, 70 mila spettatori in poco più di 3 mesi di repliche, arriva finalmente a Roma tutta l'energia di 'The Full Monty', la divertentissima commedia musicale firmata da Massimo Romeo Piparo, con un cast e un'edizione completamente rinnovati.
BWW Review: LIFE, IL SENSO DELLA VITA al TEATRO PLANETFebruary 4, 2020Serena Mastrosimone ci regala un altro piccolo gioiello con questo suo LIFE, un musical commedia che affronta in maniera leggera e anche estremamente profonda molti temi che fanno parte della nostra vita di tutti i giorni.
BWW Review: WE WILL ROCK YOU al Teatro BrancaccioJanuary 29, 2020WE WILL ROCK YOU il musical con le celebri canzoni dei Queen torna a Roma al Teatro Brancaccio con un nuovo allestimento. Pur rimanendo la stessa produzione, la regia in questa stagione è affidata a Michaela Berlini. Altri cambiamenti riguardano le scenografie, nuove coreografie, nuovi arrivi nel cast e un adattamento del libretto per 'italianizzare' leggermente la storia.

NOTA del TEATRO SISTINA relativa all'annullamento delle repliche di MARY POPPINSJanuary 28, 2020In merito all'annullamento delle repliche milanesi del Musical 'Mary Poppins' in programma al Teatro Nazionale di Milano, causato, come dichiarato dalla WEC - World Entertainment Company, società produttrice del suddetto spettacolo, dalle difficoltà finanziarie avute in seguito alla messa in scena sul palcoscenico del Sistina di Roma, la direzione del Teatro intende precisare che il Sistina è del tutto estraneo alle cause che avrebbero portato a questo annullamento. Lo storico teatro italiano, diretto da Massimo Romeo Piparo, è stato infatti erroneamente associato alle problematiche finanziarie legate al Musical. 'Mary Poppins', andato in scena a Roma dal 24 ottobre al 6 gennaio, ha avuto al Teatro Sistina un solido successo, con tutte le ultime 15 date sold out e un incasso di quasi 3 milioni di euro. Un eccellente risultato quindi, ottenuto anche grazie al sostegno e all'impegno della direzione, di tutto lo staff e delle maestranze del Sistina, che hanno affrontato con grande spirito collaborativo le difficoltà produttive avute fin dall'inizio dalla WEC. Tali problemi, che hanno fatto slittare di una settimana l'inizio delle rappresentazioni (causando non pochi disagi al Sistina e al pubblico romano), sono interni alla società e non dipendono minimamente dal Teatro Sistina, che al contrario ha collaborato alla buona riuscita dello spettacolo.